
La Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) conferma la volontà di portare avanti, insieme all’Associazione APTLT, il piano di ristrutturazione e rilancio avviato lo scorso giugno, con l’obiettivo di garantire un futuro solido all’azienda e ai suoi collaboratori. La decisione arriva dopo gli incontri tra Governo e parti sociali del 13 ottobre. La strategia, spiega SNL, punta a rafforzare l’offerta di navigazione sui laghi di Lugano e Maggiore, in linea con le crescenti esigenze del settore turistico.
Distanza dalle critiche
In merito alle critiche emerse negli ultimi giorni, la società prende le distanze dalle accuse diffuse attraverso i media. In particolare, sottolinea che "i disagi registrati alle Isole di Brissago hanno riguardato una quota minima dei passeggeri: solo lo 0,33% degli oltre 86 mila turisti trasportati tra il 13 aprile e il 14 settembre 2025 ha subito ritardi dovuti al sovraffollamento dei battelli". Quanto alla manutenzione delle infrastrutture, SNL precisa di seguire un piano quadriennale condiviso con l’Ufficio federale dei trasporti, "volto a garantire la sicurezza e l’efficienza della flotta". Infine, la società si dice fiduciosa sulla possibilità di ottenere il rinnovo della concessione per un periodo di almeno dieci anni. Un orizzonte temporale ritenuto fondamentale per dare continuità ai progetti strategici in corso e consolidare il ruolo di SNL come operatore di riferimento per la navigazione turistica nella regione.