Il commento
Jans a Chiasso, i sindaci in coro: "Ora ci sentiamo ascoltati, c'è stato un cambio di passo"
Redazione
un anno fa
Questo il commento di Bruno Arrigoni (Chiasso), Luca Pagani (Balerna) e Sergio Bernasconi (Novazzano) dopo la visita odierna del consigliere federale Beat Jans.

Oggi Beat Jans, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) era a Chiasso per visitare il Centro federale d'asilo e incontrare le autorità cantonali e comunali. Con loro il consigliere federale ha discusso la situazione attuale, parlato di alcune misure concrete per migliorarla. Provvedimenti, ricordiamo, in parte già discussi tre mesi fa, quando a toccare con mano la situazione migranti nel Mendrisiotto fu Elisabeth Baume-Schneider. Ma rispetto al passato, hanno affermato a Ticinonews i sindaci di Chiasso, Balerna e Novazzano, "c'è stato un cambio di passo".

Arrigoni: "La situazione è migliorata"

Con l'incontro di novembre, ha spiegato il sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, "avevamo messo sul tavolo le nostre problematiche e oggi possiamo dire che sono state prese sul serio. Con il nuovo consigliere federale sono già arrivate delle misure concrete". Provvedimenti, quelli annunciati dal Jans, "adatti anche a Chiasso". Nella cittadina di confine, ha continuato Arrigoni, "la situazione non può dunque far altro che migliorare, anche se la prossima estate, così come quelle future, probabilmente saranno ancora difficili".

Pagani: "Ha ascoltato le nostre richieste"

 Per Luca Pagani, sindaco di Balerna, "la sensazione è che ci sia un cambio di passo". Il consigliere federale "ha ascoltato le nostre richieste e ora le risposte iniziano ad arrivare". Gli esempi portati da Pagani in questo senso sono diversi. "Il fatto che sia stato creato un gruppo di lavoro interdisciplinare per occupare della sicurezza del territorio era una delle nostre principali rivendicazioni. Non solo, anche l'introduzione della nuova procedura di 24 ore e l'intenzione di rivedere il sistema delle sanzioni per chi non si comporta in modo corretto erano aspetti che avevamo evidenziato. È inoltre previsto di aumentare il numero delle squadre per i lavori di pubblica utilità, una misura che avevamo chiesto per ricucire i rapporti con la popolazione".

Bernasconi: "Un cambio di marcia non indifferente"

Rispetto al passato, per Sergio Bernasconi, sindaco di Novazzano, "c'è sicuramente stato un cambio di passo". Jans "ha fatto un'ottima impressione, sta valutando come risolvere i problemi e sta cercando nuove soluzioni per agevolare le procedure. Un cambio di marcia non indifferente rispetto a prima".

Selfie si, ma non davanti alle telecamere

Durante l'incontro di novembre con Elisabeth Baume-Schneider, il selfie del sindaco di Chiasso con la consigliere federale aveva fatto il giro del web. E oggi? "Sono diventato più furbo, l'esperienza conta", ha scherzato Arrigoni, spiegando di "averlo fatto anche con Jans, ma in privato". I due, infatti, si conoscono da diverso tempo. "Ho la fortuna di rappresentare il Ticino nell'Associazione delle Città svizzere e Jans -prima dell'elezione nel governo federale- ricopriva lo stesso ruolo per Basilea Città, così negli ultimi anni ci siamo incontrati diverse volte".