
Nuova tappa per la campagna vaccinale in Ticino. Da oggi le persone che hanno compiuto 65 anni possono annunciarsi online per entrare in lista d’attesa. “In funzione dell’andamento delle iscrizioni da parte delle persone affette da malattie croniche ad alto rischio, alcuni appuntamenti in uno dei quattro centri cantonali saranno poi verosimilmente fissati già per la fine di questa settimana, mentre i successivi non appena il vaccino sarà disponibile, di principio a cominciare da settimana prossima”, si legge in un comunicato del Dipartimento della sanità e della socialità.
Quattro centri
I centri per cui ci si potrà annunciare sono unicamente quelli cantonali che si trovano a Giubiasco (Mercato Coperto), Locarno (Palazzetto Fevi), Lugano (Padiglione Conza) e Mendrisio (Mercato Coperto). Questo, si legge, tenuto conto “delle capacità di spostamento di cui generalmente godono le persone tra 65 e 74 anni”. Non possono invece annunciarsi alle cancellerie comunali, come per gli over 75, o al proprio medico, come è successo per i malati cronici ad alto rischio.
Dove ci si prenota?
Il sito web su cui iscriversi è il consueto: ti.ch/vaccinazione. “Da qualche giorno permette di visualizzare le disponibilità di appuntamenti di ognuno dei quattro centri cantonali. Ogni persona può così scegliere la soluzione più adeguata alle proprie esigenze. A questo proposito, le autorità invitano i cittadini a scegliere il centro di vaccinazione non solo sulla base della vicinanza al proprio domicilio, ma anche tenendo conto degli appuntamenti ancora liberi; così facendo, la campagna potrà procedere più velocemente, garantendo la massima efficienza a tutti i quattro centri”. Per chi avesse difficoltà, qui avevamo approntato una guida per come iscriversi.
Già da questa settimana a Locarno e Giubiasco
Al momento, spiega il Cantone, a Locarno e Giubiasco restano disponibili alcuni appuntamenti che potrebbero essere assegnati a over 65. “Gli altri riceveranno gli appuntamenti non appena il vaccino sarà disponibile: di principio, se le forniture attese verranno confermate, a partire già da settimana prossima”. Per iscriversi è necessario essere domiciliati in Ticino e avere un numero di cellulare (proprio oppure di una terza persona). Le persone che non sono in grado di effettuare una prenotazione online, o che non dispongono di un cellulare, possono rivolgersi al numero verde 0800 128 128 (tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata