Gli Enti per le regioni del Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM), Bellinzonese e Valli (ERS-BV), Luganese (ERSL) e Mendrisiotto e Basso Ceresio (ERS-MB) hanno ciascuno devoluto un contributo di CHF 20'000.00 attraverso la raccolta fondi "Solidarietà per l’Alta Vallemaggia" organizzata su Progettiamo.ch.
"Il maltempo
che si è abbattuto sulla Vallemaggia nella notte tra il 29 e il 30 giugno ha
segnato profondamente la quotidianità di molte persone. I ricordi di quei
momenti e le immagini diffuse dai vari mezzi di comunicazione rimarranno
indelebili nella memoria della popolazione". Inizia così il comunicato stampa con cui i quattro Enti Regionali per lo Sviluppo del Canton Ticino (Locarnese e Vallemaggia, Bellinzonese e Valli, Luganese, Mendrisiotto e Basso Ceresio), hanno annunciato di aver contribuito con la donazione di 80mila franchi destinati alla ricostruzione dei villaggi colpiti dall'alluvione. Nel dettaglio, viene spiegato, gli Enti per le regioni del Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM), Bellinzonese e Valli (ERS-BV), Luganese (ERSL) e Mendrisiotto e Basso Ceresio (ERS-MB) hanno ciascuno devoluto un contributo di 20mila franchi attraverso la raccolta fondi "Solidarietà per l’Alta Vallemaggia" organizzata su Progettiamo.ch, la piattaforma di crowdfunding gestita dagli Enti stessi, con il sostegno di BancaStato. Quest'ultima, ricordiamo ha donato 200mila franchi.
La raccolta fondi, specifica la nota, è stata promossa dall’Associazione dei Comuni Valmaggesi (ASCOVAM) e ha visto la partecipazione di 172 finanziatori e che ha permesso di raccogliere 349'714 franchi, superando di gran lunga la cifra obiettivo iniziale di 250mila. L'importo complessivo sarà equamente distribuito tra il Comune di
Lavizzara, per le comunità di Peccia, Mogno e Prato-Sornico, e il Comune di
Cevio, per le comunità della Val Bavona.