
Ci sono 10 nuovi pizzaioli diplomati in Ticino. Gli studenti hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 28 agosto 2023 al 30 gennaio 2024 nella sede di GastroTicino. La cerimonia si è tenuta venerdì 15 marzo, a cui hanno partecipato, tra gli altri, Massimo Suter (presidente GastroTicino), Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino) e Giovanni Brumana (presidente Commissione Esame Pizzaioli - CEP). I formatori si sono detti soddisfatti per i risultati ottenuti dai candidati e per l’impegno dimostrato durante le lezioni.
L'unico corso da pizzaiolo/a
Il Ticino è l’unico Cantone ad avere un corso per l’ottenimento di una qualifica di Pizzaiolo/a. Inoltre il corso è riconosciuto dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) dal 2022. Gli interessati che al momento dell'iscrizione sottostanno al CCNL avranno diritto di ottenere una sovvenzione per questa formazione pari a CHF 2'000.
I diplomati
Ecco i nomi dei premiati: Chernor Bakar Bah, Giancarlo Di Pietro, Biljana Gicic, Francesco Gilardi, Yannick Grassi, Zeshan Haider, Alex Rizzo (miglior media 5.7), Alessio Serreli, Alessandro Volgare e Dragan Vukic. Il miglior pizzaiolo con la miglior media cantonale ha ricevuto come premio una pala per la pizza. Dal 1999 a oggi, sono state diplomate 162 persone.

Il corso
Il corso insegna a preparare in modo autonomo pizze di ogni sorta rispettando tutti i più moderni parametri culinari e le disposizioni in materia di igiene. La formazione è rivolta a tutti coloro che operano attivamente nel settore e a coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia.
Gli insegnanti
I docenti sono dei professionisti con esperienza pratica maturata nella formazione, nel commercio e nei servizi. L’approccio didattico è sia teorico che pratico e permettendo a ogni partecipante l’immediata applicazione dei concetti appresi. Valentina de Sena, responsabile dell’Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino presenta il prossimo corso: “Le lezioni si svolgeranno durante 27 giorni, fissati tra settembre 2024 e marzo 2025, con la frequenza di un giorno alla settimana, generalmente di lunedì (e qualche martedì). Il corso si svolgerà nell’aula laboratorio presso GastroTicino dalle 8.30 alle 16.35 e presso la pizzeria Pizzarella di Arbedo”. Gli interessati potranno avere maggiori informazioni alla presentazione del corso lunedì 8 aprile 2024, ore 14:30 presso GastroTicino, o possono consultare il sito gastroformazione.ch.