
"La fase più intensa delle precipitazioni termina con la fine del pomeriggio". A dirlo è Marco Gaia di MeteoSvizzera, che commenta l'allerta meteo e le precipitazioni che stanno caratterizzando le ultime ore. "Finora la zona più toccata è stata quella della Valle Onsernone, dove da ieri sono caduti 150 litri di acqua al metro quadro. Nel Ticino centrale siamo attorno ai 40-70 litri, mentre nel Mendrisiotto tra i 10 e i 30 litri". Complessivamente, aggiunge, "le precipitazioni sono state inferiori rispetto a quello che ci aspettavamo".
L'allerta prolungata "per prudenza"
L'allerta meteo, ricordiamo, è stata prolungata fino alle 6 di domani mattina. "Questa decisione è giustificata con il fatto che nella notte sono previsti alcuni rovesci temporaleschi. Abbiamo posticipato il termine per avere un margine di prudenza e riserva", spiega Gaia.
Un weekend senza pioggia
Durante l'ultimo fine settimana prima della ripresa delle scuole "il tempo sarà in prevalenza soleggiato", ma durerà poco, "perché per lunedì è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione". Niente allerta in vista però, "perché i quantitativi saranno decisamente inferiori rispetto alla giornata odierna".