Maltempo
Sul Passo del Lucomagno pericolo marcato, l'allerta precipitazioni è di grado 5
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
7 ore fa
L'allerta è valida dalle 21 di questa sera alle 6 del 29 agosto. Allerta aumentata anche in Leventina, Riviera, Bellinzonese, Moesano e Locarnese, dove il grado è salito da 3 a 4.

Sale l'allerta per il maltempo in alcune regioni del Ticino. In Leventina, Riviera, Bellinzonese e Moesano, così come nel Locarnese, l'allerta è passata dal grado 3 al grado 4 a partire dalle 15 di oggi fino alla mezzanotte di venerdì 29. A essere particolarmente colpito sarà però il Passo del Lucomagno, dove l'allerta è di grado 5, il massimo, a partire dalle 21 di questa sera fino alle 6 del 29 agosto. Per quanto riguarda Luganese e Mendrisiotto l'allerta resta di grado 3 a partire dalle 15 di oggi fino alla mezzanotte di venerdì. 

Scatta anche l'allerta idro-geologica

Viste le precipitazioni attese, la Polizia Cantonale, in accordo con i servizi del Dipartimento del territorio, da questo pomeriggio fino alla tarda serata di venerdì "invita la popolazione a prestare attenzione, in particolare per la regione del Sopraceneri".

Raccomandazioni di comportamento

In caso di pericolo d'inondazione, l'invito è "di non scendere negli scantinati e nelle autorimesse sotterranee. Non circolare con l'automobile o la bicicletta sulle strade allagate. Evitare i letti dei ruscelli di montagna poiché possono formarsi colate detritiche, che possono innescarsi all’improvviso e in modo inaspettato. Non sostare in prossimità di ruscelli o torrenti (anche se i loro letti sono ancora asciutti), lungo le rive dei laghi e dei fiumi né vicino a pendii molto ripidi". Ma anche di "evitare i tratti di strada allagati, i letti di ruscelli o torrenti e i pendii molto ripidi".