
I 10'000 "nuovi frontalieri" hanno generato, nel 2024, un gettito netto di 13 milioni per il Canton Ticino. Cifra a cui vanno aggiunti i 40 milioni di franchi di gettito degli 11’000 “frontalieri fuori fascia”. I numeri, citati oggi dal Corriere del Ticino, sono stati comunicati ieri dalle autorità fiscali ticinesi alla controparte italiana.
L'accordo
Le cifre giungono a poco più di un anno dall’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale sui frontalieri. Per i lavoratori assunti dopo l'entrata in vigore dell'accordo in questione (i cosiddetti "nuovi frontalieri") è previsto un nuovo sistema di tassazione per i redditi percepiti a partire dal primo gennaio del 2024: essi pagheranno le imposte alla fonte in Svizzera fino all’80% dell’imponibile e il resto in Italia, con deduzione della quota già trattenuta nel nostro Paese.