Gastronomia
I campionati ticinesi del risotto tornano in Piazza Grande
L'ultima edizione del 2019 aveva già riscosso un notevole successo. © Gastroticino
L'ultima edizione del 2019 aveva già riscosso un notevole successo. © Gastroticino
Flavio Rossi
3 anni fa
Il 26 e 27 agosto il pubblico a Locarno potrà assaggiare il tradizionale piatto nostrano preparato da 12 chef e cinque gruppi di carnevale. Nel frattempo è scattata la rassegna gastronomica "Caccia al risotto", alla quale partecipano 45 ristoranti di tutto il Cantone fino all'11 settembre..

Un appuntamento imperdibile per chiunque ami la cucina tradizionale ticinese. Da lunedì 22 agosto fino all'11 settembre si tiene la nona edizione della rassegna gastronomica "Caccia al risotto", che apre la pista per i Campionati ticinesi del risotto del 26 e 27 agosto in Piazza Grande a Locarno. Durante questo arco di tempo si potranno visitare i ristoranti e ordinare dei menù appositamente preparati per l'evento. 

La rassegna ticinese del risotto

Giunta alla sua nona edizione, la rassegna "Caccia al risotto" conterà la partecipazione di 45 ristoranti presenti su tutto il suolo ticinese, che proporranno più di 100 ricette differenti del beneamato piatto nostrano con spunti presi dalla tradizione ma anche varianti internazionali. I visitatori potranno recuperare le informazioni direttamente dal sito di GastroTicino e consultare il programma con gli indirizzi dei ristoranti. 

I campionati ticinesi del risotto

La rassegna includerà anche due giornate per la settima edizione dei Campionati del risotto, che torna in Piazza Grande a Locarno dopo due anni di pausa forzata dovuta al Covid. Per il 26 agosto è previsto il “7° Campionato ticinese del risotto per chef", dove si sfideranno 12 partecipanti provenienti dalle scuole di Davos e Zurigo; il pubblico avrà occasione di assaggiare risotti tradizionali e innovativi dalle 19:00, mentre la votazione sarà effettuata da un gruppo di esperti. Invece il “7° Campionato ticinese del risotto per gruppi di carnevale” vedrà sfidarsi i 5 enti, associazioni e gruppi del carnevale per il podio, con la possibilità per gli spettatori di osservare l'alternarsi degli chefs alle "caldaie" a partire dalle 19:00; a decretare il vincitore sarà la giuria popolare tramite dei buoni voto consegnati alla cassa. 

I tag di questo articolo