
Ieri Giorgio Fonio, Maurizio Agustoni e Luca Pagani avevano presentato un’interpellanza al Consiglio di Stato in cui si chiedevano lumi sul trasferimento di un apparecchio per la ventilazione meccanica neonatale dall’ospedale di Mendrisio a quello di Bellinzona. Trasferimento che, scrivevano i firmatari, avrebbe indebolito la qualità delle cure neonatali nel nosocomio. L’Eoc nel pomeriggio aveva risposto su Facebook definendo la notizia “falsa”, in quando l’apparecchio sarebbe stato sostituito con due lettini con apparechciatura di rianimazione incorporata. Ma Fonio e gli altri firmatari non ci stanno e oggi hanno nuovamente risposto all’Ente ospedaliero.
“Eoc: non siamo nati ieri!”
I firmatari infatti contestano quanto scritto dall’Eoc: “In realtà”, si legge nella nuova interpellanza, “i due apparecchi non sono equivalenti, pur avendo lo stesso obiettivo, in quanto i lettini REAN vengono utilizzati per un intervento d’urgenza nei primi momenti di vita del neonato e necessitano la costante presenza di un operatore sanitario. Per contro l’apparecchio CPAP permette una presa a carico di più lungo termine senza la necessità di un intervento manuale”.
“Se fosse vero quanto scritto nel post dell’EOC”, si continua, “non si capisce perché, come già accaduto nelle scorse settimane, neonati con distress respiratorio siano stati trasferiti a Bellinzona, dove c’è un apparecchio CPAP. Del resto, anche una comunicazione dell’EOC nelle scorse settimane in merito alla dismissione del CPAP riferisce proprio di “nuovi criteri di trasferimento messi in vigore nelle ultime settimane” per quanto concerne proprio questa tematica”. Quindi, concludono, “fake news o no, ci sembra evidente che il reparto di neonatologia dell’OBV sia stato ancora una volta indebolito”.
Alla luce di quanto esposto i firmatari chiedono al Consiglio di Stato se:
1. Corrisponde al vero che a seguito della dismissione del CPAP vi sono stati e ci saranno trasferimenti di neonati da Mendrisio a Bellinzona?
2. In una missiva agli operatori l’EOC ha informato che la dismissione del CPAP era dovuta anche “ai nuovi criteri di trasferimento messi in vigore nelle ultime settimane”. Chiediamo quali siano questi nuovi criteri e che influsso avranno sul reparto di neonatologia di Mendrisio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata