Aeroporto
Dal Cantone 3,6 milioni per il rifacimento dell’hangar 1 a Locarno
© CdT/Gabriele Putzu
© CdT/Gabriele Putzu
Redazione
un anno fa
Il Consiglio di Stato ha approvato un credito di 3,6 milioni di franchi per la realizzazione delle opere connesse alla costruzione del nuovo hangar all'aeroporto di Locarno, dopo i danni causati da un evento meteorologico.

3,6 milioni di franchi per la realizzazione delle opere connesse alla costruzione del nuovo hangar 1 all’aeroporto di Locarno, di proprietà cantonale. È il credito richiesto in un Messaggio in seguito adottato dal Consiglio di Stato. Lo comunica il Dipartimento del territorio.

Cosa era successo

Il 13 luglio 2021 un evento meteorologico di rara intensità provocò ingenti danni all’hangar 1 di proprietà cantonale. I danni furono così importanti da obbligare il Cantone a decretarne la sua demolizione e la necessità di mettere in opera, in tempi ristrettissimi, una soluzione provvisoria che potesse permettere alla ditta AeLo Maintenance SA di non interrompere l’attività di manutenzione degli aeromobili.

Hangar provvisorio

Sette mesi dopo il catastrofico evento, il Cantone aveva potuto mettere a disposizione della ditta un hangar provvisorio che, tuttavia – secondo gli oneri previsti nell’approvazione federale dei piani – potrà rimanere in loco solo per una durata di 3 anni. L’onere di rimozione dell’hangar provvisorio, ha determinato la necessità di progettare una nuova struttura definitiva – che sarà finanziata dalla ditta Aero Locarno SA – e le relative opere connesse di spettanza cantonale.

Interventi cantonali

Gli interventi cantonali comprendono in particolare la realizzazione di una nuova sede aeroportuale in sostituzione degli edifici risalenti alla metà degli anni 70’, la realizzazione di un sistema di smaltimento delle acque meteoriche, la creazione di un nuovo accesso diretto all’area aeroportuale, la realizzazione di un piazzale in corrispondenza della nuova aviorimessa ed il ripristino del sedime occupato dalla vecchia aviorimessa. Con l’esecuzione di questi importanti cantieri si darà avvio al tanto atteso processo di aggiornamento delle infrastrutture operative civili dell’Aeroporto cantonale che, nell’arco dei prossimi 10-15 anni, comporterà investimenti pubblici e privati quantificabili nell’ordine di 15-20 milioni di franchi.