Ticino
Calo dei frontalieri in Ticino
Redazione
un anno fa
Nel quarto trimestre del 2023 si è registrato un calo dell’1% rispetto al trimestre precedente.

Alla fine di dicembre, il numero di persone frontaliere straniere con un permesso per frontalieri (permesso G) attivi in Svizzera era pari a circa 393'000. Il loro numero complessivo è aumentato di 3,5% rispetto al 4° trimestre 2022. Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (57,0%), mentre il 23,2% e il 16,5% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato da 326'000 nel 4° trimestre 2018 a 393'000 nel 4° trimestre 2023, il che corrisponde a un incremento del 20,5%. 

La situazione in Ticino

A livello ticinese, rispetto al terzo trimestre del 2023 si è registrata una diminuzione dell’1%, con il numero di lavoratori con permesso G che nel nostro cantone si è attestato a 78'738. Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente si registra invece un aumento dell'1,3%.

I tag di questo articolo