Predazioni
Caccia al lupo, in Ticino pronti oltre 400 cacciatori
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
3 giorni fa
In Ticino 430 cacciatori formati pronti a intervenire sui branchi Bedretto, Madom e Carvina entro gennaio 2026

Da sabato in Ticino più di 400 cacciatori potranno partecipare alla regolazione del lupo, con la possibilità – per la prima volta – di operare durante tutto il periodo venatorio, con regole chiare e ben definite dal Cantone. Rispetto al 2024, la novità è il via libera tempestivo da parte della Confederazione, che consente una collaborazione continuativa con i cacciatori ticinesi. L’Ufficio caccia e pesca ha infatti spiegato alla RSI che lo scorso anno le decisioni federali erano arrivate tardi e la collaborazione era stata limitata alla fase finale della stagione, mentre quest’anno sarà possibile lavorare per tutta la caccia alta, aumentando così le possibilità di raggiungere gli obiettivi fissati.

430 cacciatori in totale

In totale, precisa l'emittente di Comano, sono 430 i cacciatori autorizzati, formati tra il 2023 e quest’anno. Per partecipare è necessario essere abilitati alla caccia da almeno cinque anni e non aver subito ritiri della patente negli ultimi dieci. Il piano prevede interventi sui branchi Bedretto, Madom e Carvina, quest’ultimo destinato alla rimozione completa entro gennaio 2026. Secondo la Federazione dei cacciatori, i ticinesi non sono abituati a confrontarsi con la presenza dei lupi e sarà quindi fondamentale attenersi rigorosamente alle regole di ingaggio.