Locarnese
Ascona villaggio dell’anno, Gilardi: "Una responsabilità collettiva verso il futuro"
Redazione
2 giorni fa
Il sindaco del borgo Locarnese esprime soddisfazione per il riconoscimento assegnato al suo comune. "Sono convinto che avrà un effetto positivo su tutto il Ticino".

Villaggio svizzero dell’anno 2025”. È il riconoscimento che Ascona si è visto assegnare negli scorsi giorni, conquistando il primo posto davanti ad altre cinque località finaliste, selezionate da Schweizer Illustrierte e L’illustré. Un premio “che è motivo di felicità e orgoglio, e deve essere interpretato in diversi modi”, spiega il sindaco Giorgio Gilardi, ospite di Ticinonews. Anzitutto, “si tratta di una conferma delle scelte fatte, che hanno mantenuto il borgo com’era, pur rimanendo sempre al passo con i tempi”. In secondo luogo “occorre rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che lavorano quotidianamente e contribuiscono a rendere Ascona accogliente”. Infine “è una responsabilità collettiva verso il futuro: quando si arriva a questi traguardi, migliorarsi diventa sempre più difficile e bisogna dunque continuare a fare tutto il possibile affinché il borgo resti attrattivo per turisti e cittadini”.

I punti di forza

Ma cosa ha convinto i votanti a optare per Ascona? Secondo Gilardi, ciò che rende speciale il borgo “è la sua unicità: il paesaggio, il clima, la qualità dei servizi, l’accoglienza e la sensibilità verso i dettagli”. Ma non solo; “se un paese vuole essere accogliente, deve prima di tutto essere molto attento ai suoi cittadini. Questo è fondamentale. Io ritengo che se gli abitanti di Ascona stanno bene e vivono bene, sono pronti anche ad accogliere il turista che viene a trascorrere qui le sue vacanze”.

Una vittoria per tutto il Ticino

Un premio così importante rappresenterà anche un vettore turistico, per Ascona e non solo. “Ne sono convinto. Ci stiamo adoperando affinché il riconoscimento possa diventare una promozione non soltanto per il nostro borgo, ma per tutta la regione e l’intero cantone. In fin dei conti eravamo l’unico paese ticinese e quindi la promozione avrà effetti su tutto il Ticino”, conclude Gilardi.

 

I tag di questo articolo