
Il Ticino attende fenomeni tempestosi nelle prossime ore: su buona parte dell’arco alpino, MeteoSvizzera ha diramato un’allerta di grado 3 su 5 (pericolo marcato) per forte vento. Le prime raffiche di favonio hanno già spazzato alcune regioni del cantone, fra cui i monti del Gambarogno, attualmente interessati da un vasto rogo che minaccia l’abitato di Indemini. In pianura sono attese raffiche fra i 75 e i 95 km/h, ad alta quota fino anche a 150 km/h. L’allerta per vento dovrebbe cessare domani a mezzogiorno.
Arriva la neve in montagna
Sulle alte valli tuttavia (Alta Valmaggia, Blenio, Leventina e nei Grigioni Alto Moesano) MeteoSvizzera ha pure diramato un’allerta di grado 3 per forti nevicate: il limite delle precipitazioni è compreso fra 400 e 700 metri e si prevedono accumuli di 5-15 cm sopra i 600 metri, di 15-30 cm sopra i 1000 metri e di 25-50 cm sopra i 1500 metri. L’allerta è al momento in vigore fino a mezzogiorno di mercoledì. La fase più intensa dell’evento è prevista fra la serata di oggi e la mattina di domani e il pomeriggio di domani e la mattina di mercoledì.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata