
Ingenti i danni del nubifragio che ieri sera si è abbattuto sul Luganese e in parte anche sul Mendrisiotto. "Fortunatamente", ci spiega Federico Sala, comandate dei Pompieri di Lugano, "nessuno è rimasto ferito". Ma ingenti sono stati i danni. "Siamo stati chiamati per 45 interventi, molti per taglio piante e alcuni per allagamenti", continua Sala, aggiungendo che una particolarità dell'evento meteorologico riguarda "la tromba d'aria che si è generata nelle vicinanze della galleria Vedeggio-Cassarate e ha abbattuto molteplici alberi". Come riportato ieri dal Corriere del Ticino, a subire danni è stata anche la Cornèr Arena. "Si è registrato un allagamento nella struttura", conferma il comandante. "Purtroppo", sottolinea, "con i cambiamenti climatici questo genere di eventi straordinari stanno diventando la normalità".
Distrutto il bosco di Trevano
A causa del forte vento, come scritto, sono cadute diverse piante. Le raffiche hanno colpito duramente anche il bosco di Trevano, a ridosso del Centro scolastico, dove è stata danneggiata anche la pavimentazione del piazzale.
10 interventi nel Mendrisiotto
Nel Mendrisiotto, invece, i pompieri sono stati chiamati "per dieci interventi", ci spiega il comandante Corrado Tettamanti. "Siamo intervenuti per allagamenti, piante cadute e tombini straripanti". Ma "c'è anche stato un incendio in uno scantinato a Novazzano".