Maltempo
Violento nubifragio si abbatte sul Luganese. Alberi crollati, allagamenti e raffiche fino a 78km/h
Rescue Media
Rescue Media
Redazione
2 giorni fa
Alcune strade sono inoltre state chiuse a causa di alberi e massi caduti, così come allagamenti. Non si registrano fortunatamente feriti.

Un violento nubifragio, annunciato da MeteoSvizzera con un'allerta di grado 4, si è abbattuto nel tardo pomeriggio attorno alle 18:00 sul Luganese, dove sono state segnalate diverse vie chiuse a causa di alberi caduti e allagamenti. In particolare, stando a ViaSuisse, via Adriana Ramelli a Lugano è stata chiusa a causa di un albero caduto. Stesso scenario in via Tesserete a Massagno e sulla strada cantonale a Cureglia. Altri disagi si segnalano a Pura in via Mistorni, da Piodella verso Carabietta e a Cureggia, dove sono caduti dei massi in via San Gottardo, al momento chiusa. Anche la grandine - ci riferiscono alcuni lettori - ha causato parecchi danni, come rotture di staccionate, tende da giardino e teli da piscina. Le abbondanti precipitazioni grandine hanno colpito in particolare Cureglia, Comano e Canobbio causando diversi danni. Ad essere state particolarmente problematiche - come riportato dal Corriere del Ticino - sono state non tanto le precipitazioni, quanto le raffiche di vento che hanno raggiunto i 77,8 km/h. Ma non si tratta di un evento eccezionale, come potrebbe sembrare a molti, bensì un normale temporale estivo. Diversi gli interventi dei pompieri di Lugano sempre per piante cadute nella zona. Stando alle informazioni in possesso di Rescue Media, non si registrano feriti.