
Swissmedic ha approvato il richiamo con il vaccino anti-Covid di Johnson&Johnson. La casa farmaceutica aveva depositato una domanda di omologazione solo pochi giorni fa. Nel darne notizia, l’autorità svizzera dei medicamenti aveva detto che “la durata della procedura dipende in gran parte dal richiedente. Sono determinanti soprattutto la completezza dei dati presentati da Johnson & Johnson e i risultati delle sperimentazioni cliniche”.
Già due mesi dopo la prima dose
Con l’omologazione, “le persone di età pari o superiore ai 18 anni possono ricevere una dose di richiamo dopo una prima vaccinazione”. Johnson&Johnson viene somministrato in un’unica dose. Per ricevere il richiamo, è necessario attendere almeno “due mesi dopo la prima dose”.
Omologata la vaccinazione incrociata
La domanda di omologazione conteneva anche dati clinici sulla vaccinazione incrociata. Johnson & Johnson ha combinato i vaccini a mRNA di Pfizer/BioNTech (Comirnaty) e Moderna (Spikevax) con il proprio vaccino. Per la vaccinazione incrociata, Swissmedic ha approvato un termine di sei mesi per il richiamo dopo la seconda vaccinazione a mRNA. Il termine è quindi lo stesso di quello per un booster con i vaccini a mRNA. È la prima volta che in Svizzera un richiedente ha presentato i dati clinici per una vaccinazione incrociata.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata