Viabilità
Lunghe code in vista dei ponti, i consigli del TCS
© gotthard-traffic.ch
© gotthard-traffic.ch
Ats
2 giorni fa
Il Touring Club Svizzero propone alcuni consigli per evitare di rimanere incolonnati troppo a lungo. Si ricorda in particolare che la strada del Passo del San Gottardo è transitabile dal 16 maggio.

Le prossime due settimane saranno all'insegna delle festività dell'Ascensione e di Pentecoste. Come si può prevedere, durante i fine settimana prolungati ci sarà molto movimento sugli assi principali di traffico. Alla galleria del San Gottardo, in particolare, si verificheranno code dovute alla congestione del traffico. Le prime colonne si formeranno presso il portale nord del San Gottardo dal pomeriggio di mercoledì 28 maggio. Le code più lunghe sono previste il giorno dell'Ascensione, il 29 maggio. Lo scorso anno, giovedì pomeriggio la coda raggiunse i 16 chilometri. Chi viaggia verso l'Italia deve aspettarsi tempi di attesa anche al valico di frontiera di Chiasso-Brogeda. Per evitare gli ingorghi, l'ideale è dirigersi verso sud nella notte tra giovedì e venerdì o il venerdì mattina presto. Venerdì la situazione del traffico dovrebbe normalizzarsi.

La strada del Passo è aperta

Il traffico di ritorno verso nord sarà intenso per lo più domenica 1° giugno. Al portale sud del San Gottardo le code inizieranno a formarsi dalla mattina fino a tarda sera. Lo scorso anno la lunghezza delle colonne tra mezzogiorno e la mezzanotte di domenica non è mai stata inferiore a 10 chilometri. A chi ne ha la possibilità, il TCS raccomanda di programmare il viaggio di ritorno lunedì 2 giugno. La strada del Passo del San Gottardo è transitabile dal 16 maggio, il che dovrebbe attenuare le code verso la galleria (lo scorso anno l'Ascensione era all'inizio di maggio e la strada del passo non era ancora aperta).

Il traffico di Pentecoste inizia venerdì pomeriggio

La settimana seguente arriverà la Pentecoste e con essa anche un altro fine settimana con traffico intenso. A partire dal pomeriggio di venerdì 6 giugno, si prevedono code al portale Nord del San Gottardo, che potranno persistere durante la notte e fino alla sera di sabato 7 giugno. Lunedì di Pentecoste, il 9, la maggior parte dei viaggiatori si dirigerà verso nord, causando probabilmente code al portale Sud Gottardo. Chi viaggia dalla Svizzera occidentale verso l'Italia può utilizzare la galleria del Gran San Bernardo o il traforo del Monte Bianco. I gestori di quest'ultimo prevedono comunque tempi di attesa maggiori per l'Ascensione e la Pentecoste.

Percorsi alternativi

A chi proviene dalla Svizzera orientale e dall'area metropolitana di Zurigo e vuole evitare la coda al San Gottardo, si consiglia di percorrere l'autostrada A13 verso la strada del San Bernardino. Vale la pena di effettuare questa deviazione se il tempo di attesa al San Gottardo è superiore a un'ora. Dall'Altopiano verso sud è possibile eseguire il trasporto auto del Lötschberg e del Sempione. A causa di cantieri, i treni auto attraversano il Sempione con cadenza di due ore anziché di 90 minuti come di consueto.

I rifornimenti

Per fare rifornimento a basso prezzo durante i lunghi viaggi nei giorni festivi, il suggerimento è di consultare il Radar TCS prezzo della benzina, disponibile online e nell'app. Sulla piattaforma online gratuita è possibile trovare velocemente la stazione di servizio più conveniente nelle vicinanze.

I tag di questo articolo