
In un'intervista all'emittente televisiva CNBC il presidente americano Donald Trump ha parlato del colloquio telefonico avuto giovedì scorso con la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter. A suo dire quest'ultima non lo ha voluto ascoltare. "Di recente ho fatto una cosa con la Svizzera. Ho parlato con la premier - ha affermato riferendosi a Keller-Sutter -. La donna era gentile, ma non ha voluto ascoltare." "Sostanzialmente non avete pagato dazi. E io ho detto che abbiamo 41 miliardi (di dollari, pari a oltre 33 miliardi di franchi al cambio attuale) di deficit commerciale con voi, Madame. Non la conoscevo. E volete pagare l'1% di dazi (sic)? E ho detto: non pagherete l'1%", ha aggiunto il tycoon nell'intervista telefonica.
Minaccia di dazi sulla farmaceutica
Il presidente statunitense ha anche citato il settore farmaceutico: "Fanno una fortuna con i medicinali". Pertanto, nelle prossime settimane il presidente intende applicare, a livello globale, dazi per tale industria. Egli ha precisato che inizialmente imporrà una "piccola tariffa" sui prodotti farmaceutici, ma entro un anno o un anno e mezzo "al massimo" aumenterà tale aliquota al 150% e poi al 250%.