
In futuro, i conducenti di veicoli non dovranno più portare con sé la licenza di condurre in formato tessera. È l'opinione del Consiglio federale, che si allinea a quella della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Nazionale (CTT-N). Entrambi sostengono la digitalizzazione delle patenti e delle licenze di circolazione. ll Governo propone infatti di accogliere una mozione in tal senso presentata dalla CTT-N senza ulteriori commenti. Ora la palla passa alla Camera del popolo.
I prossimi passi
Se il Parlamento approverà la mozione, le patenti e le licenze di circolazione digitali saranno riconosciute per legge come documenti elettronici equivalenti e potranno essere esibite in formato digitale in caso di controlli. L'obbligo di portare con sé i documenti fisici dovrebbe essere abolito di conseguenza. Stando all'atto parlamentare, esso è infatti un concetto obsoleto. Ciò renderebbe anche i controlli più efficienti. I documenti digitali potrebbero essere collegati direttamente ai servizi di e-government, "semplificando notevolmente le procedure per i cittadini e le autorità", viene ancora precisato.
