
Arriva la neve: gli esperti di MeteoSvizzera prevedono che la perturbazione che sta interessando il paese porterà a nord delle Alpi fino a 70 centimetri di neve fresca sopra i 1'500 metri entro martedì. A Sud sono attesi 20 centimetri a 1'000 metri di quota.
Allerta di livello 2
Per la maggior parte dell'arco alpino, MeteoSvizzera ha emesso un'allerta di livello 2 per le aree al di sopra dei 1'200 metri per il periodo compreso tra stasera alle 21.00 e martedì alle 9.00. Ciò corrisponde a un livello di pericolo "moderato" e si riferisce alla scivolosità sulle strade innevate.
Bollettino valanghe
Anche il bollettino valanghe odierno pubblicato dall'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) è al livello 2 "moderato". Ciò significa che slavine possono staccarsi in particolare sui pendii molto ripidi, ma che non sono da prevedere eventi di dimensioni importanti. Detto ciò, White Risk - la piattaforma web interattiva dedicata alla prevenzione contro le valanghe realizzata dalla Suva e dallo stesso SLF - mette in guardia dal fatto che la nuova neve cadrà su un vecchio manto nevoso sfavorevole. Il pericolo valanghe è quindi destinato ad aumentare.