Calcio
“Partenariato Ticino”, il Lugano sceglie il Giubiasco al posto del Bellinzona
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
4 ore fa
La società bellinzonese è stata individuata come partner ideale “per competenze, solidità organizzativa, radicamento territoriale". Non mancano però i malumori in casa AC Bellinzona.

La notizia era già trapelata e ora è giunta la conferma: la Football Club Lugano SA ha scelto l’US Giubiasco quale partner per l’avvio del “Partenariato Ticino”, nuovo progetto di sviluppo del calcio giovanile che prenderà il posto del Team Ticino, e di cui il club bianconero assumerà la gestione dal primo luglio 2026. La nuova collaborazione – viene precisato in un comunicato – rispetta le condizioni poste dall’ASF in materia di calcio d’élite in Ticino, le quali prevedono una distribuzione di responsabilità e competenze tra Sottoceneri e Sopraceneri.

Le motivazioni

La scelta del Giubiasco, viene spiegato dal Lugano, “è giunta al termine di un processo lungo il quale è stata valutata attentamente la realtà del Sopraceneri”. La società bellinzonese è stata individuata come partner ideale “per competenze, solidità organizzativa, radicamento territoriale e qualità del proprio percorso formativo”.

Gli scontenti

La notizia di questa collaborazione ha suscitato alcuni malumori in casa AC Bellinzona, club che ha collaborato a lungo con il Lugano in seno al Team Ticino. Martin Blaser, Ceo dei sottocenerini, ha spiegato di aver avuto contatti con i granata, senza giungere tuttavia a un accordo. L’ACB, dal canto suo, ha giudicato eccessive le richieste del Lugano, basate su una visione a senso unico. A destare perplessità nella Capitale è in particolare il fatto che con questa nuova organizzazione, dalla U16 in avanti i ragazzi vestiranno la maglia bianconera; l’ultima categoria giovanile per giocare per l’acebe sarebbe stata quindi la U15.

Cosa cambia

Il nuovo corso in ambito di formazione e sviluppo del calcio giovanile è quindi gestito e coordinato da F.C. Lugano SA (in veste di club responsabile), sotto la cui direzione finiscono le principali squadre cantonali di calcio d’élite, U21, U19, U17 e U16. L’US Giubiasco (label partner) è incaricato di contribuire alla gestione delle altre categorie, in particolare le U15 (Sopra e Sottoceneri) e le formazioni FE-14, FE-13 e FE-12 (Footeco).

I tag di questo articolo