Calcio
“Ora tutti a Cornaredo”, al via la campagna abbonamenti del FC Lugano
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
2 anni fa
Tra le novità, a partire da questa stagione ogni abbonamento varrà come titolo di trasporto gratuito su tutti i mezzi pubblici della comunità tariffale Arcobaleno.

Le emozioni della finale di Coppa Svizzera sono ancora vive. Nel loro solco e nel ricordo dell’esplosione di passione e dell’entusiasmo dei quasi 12’000 ticinesi che hanno sostenuto la squadra a Berna, l’FC Lugano lancia la campagna abbonamenti per la stagione di Credit Suisse Super League 2023/24.

“La prima tappa verso la nostra nuova casa”

La finale di Coppa e la partecipazione alle competizioni UEFA, viene ricordato dalla società bianconera, sono due conquiste importanti, “l’ennesimo passo avanti nel processo di crescita costante dell’intero club”. Questa crescita culminerà tra poco più di due stagioni nell’inaugurazione della nuova Arena Sportiva. Nel frattempo, però, la squadra giocherà ancora a Cornaredo, dotato di nuove tribune provvisorie coperte a nord e a sud, molto vicine al campo. “Si tratta della prima tappa verso la nostra nuova casa e la vogliamo affrontare con voi”.

A partire da 90 franchi

All’indirizzo luga.ws/abbonamenti è possibile abbonarsi online. Inoltre, si trovano tutte le informazioni sui settori disponibili, sui prezzi e sulle varie offerte. Una su tutte, quella dedicata a bambini e adolescenti, per i quali l’abbonamento Under 18 costerà 90 franchi per tutta la stagione, a prescindere dal settore scelto (Curva, Spalti, Tribuna Principale, Tribuna Nord, Tribuna Sud).

Trasporto gratuito sui mezzi pubblici

Per permettere a tutti di convivere nel migliore dei modi con i disagi dettati dal cantiere del nuovo PSE di Lugano, viene proposta una novità volta a fornire un servizio supplementare a chi frequenta lo stadio: a partire da questa stagione, ogni abbonamento varrà infatti come titolo di trasporto gratuito su tutti i mezzi pubblici della comunità tariffale Arcobaleno. Che si arrivi da Airolo, dalla Valle di Blenio, dal Moesano, dalla Vallemaggia o dal Mendrisiotto, il viaggio con i mezzi pubblici verso lo stadio e il ritorno verso casa saranno sempre gratuiti.

I tag di questo articolo