
Svizzera - Germania 1-1 (1-0): 26' Ndoye (S), 91' Füllkrug (G)
Le formazioni
Svizzera: Sommer, Schär, Akanji, Rodriguez, Widmer, Freuler, Xhaka, Aebischer, Ndoye, Rieder, Embolo. All. Yakin.
Germania: Neuer, Mittelstädt, Tah, Rüdiger, Kimmich, Kroos, Andrich, Wirtz, Gündogan, Musiala, Havertz. All. Nagelsmann.
Primo tempo
La Germania parte forte e al 2' Sommer blocca facilmente un colpo di testa nato da un calcio d'angolo. Nei primi frangenti del match i tedeschi prendono in mano il pallino del gioco giostrando la sfera nella trequarti rossocrociata. Al 16' la Germania si porta in vantaggio con un gol di Andrich da fuori area viziato da una leggerezza di Sommer, ma Orsato annulla la rete grazie all'ausilio del VAR. La nazionale di Nagelsmann non si scoraggia dopo il gol annullato e continua nella sua trama di manovre offensive: la Svizzera dal canto suo difende attentamente. Al 27' la Svizzera si porta in vantaggio grazie a Ndoye. Il vodese spinge in rete un assist al bacio di Freuler. Un minuto più tardi l'attaccante del Bologna ci prova dalla distanza, ma il pallone finisce di poco sul fondo. La Germania sembra aver subito il colpo e le sue azioni sono confusionarie e inconcludenti.
Secondo tempo
Al 49' Musiala effettua una conclusione dal limite, Sommer respinge, poi Wirtz colpisce male il pallone e spara completamente fuori. Al 54' ancora la Germania con Kroos che con un suo tentativo da fuori area fa tremare la retroguardia rossocrociata: fuori. Il tempo passa e la Svizzera controlla il minimo vantaggio ripartendo in contropiede. Al 69' Kimmich riceve il pallone nell'area piccola, ma la sua conclusione viene deviata in tuffo da Akanji. All'83' la Svizzera raddoppia con Vargas che supera Neuer con un tocco sotto, ma il guardalinee annulla immediatamente per posizione irregolare. All'87' Vargas serve all'indietro Xhaka che con una sassata impegna Neuer ad una parata eccezionale. Al 91' la Germania trova il punto della parità con Füllkrug che di testa spiazza Sommer sugli sviluppi di un traversone di Raum. Orsato fischia la fine della partita: la Svizzera finisce seconda del girone e affronterà la seconda del girone dell'Italia, della Croazia e dell'Albania.