Sport
Gli Sports Awards si concludono come quelli del 2023, premi per Gut-Behrami e Odermatt
Redazione
17 giorni fa
La premiazione ha avuto luogo ieri a Zurigo, si tratta del quarto titolo per il nidvaldese e del terzo titolo per la ticinese.

Gli Sports Awards di Zurigo hanno incoronato nuovamente gli sciatori Marco Odermatt e Lara Gut-Behrami come sportivo e sportiva dell’anno in Svizzera. Per Odermatt si tratta del quarto titolo consecutivo, un record nella storia del premio. Lara Gut-Behrami conquista invece il riconoscimento per la terza volta dopo i successi del 2016 e del 2023. Odermatt, già protagonista con il terzo grande globo di cristallo consecutivo e 41 vittorie in carriera, ha preceduto il nuotatore ticinese Noè Ponti e l’atleta Simon Ehammer. Lara Gut-Behrami, vincitrice della classifica generale della Coppa del mondo 2024, ha superato Angelica Moser (asta) e Chiara Leone (tiro). 

Hüberli e Brunner migliori tra le squadre

Il premio per la squadra dell’anno è andato a Nina Brunner e Tanja Hüberli, medaglia di bronzo nel beach volley a Parigi 2024, che hanno superato la Nazionale maschile di hockey e quella di calcio. Nel panorama degli allenatori, Patrick Fischer, guida della Nazionale di hockey, è stato eletto per la seconda volta dopo il successo del 2018. 

Classifica finale

 Sportivo dell’anno:

1. Marco Odermatt (sci alpino) 44,5%

2. Noè Ponti (nuoto) 25,4%

3. Simon Ehammer (atletica) 8,7% 

Sportiva dell’anno:

1. Lara Gut-Behrami (sci alpino) 32,2%

2. Angelica Moser (atletica) 18,0%

3. Chiara Leone (tiro) 15,2% 

Squadra dell’anno:

1. Nina Brunner/Tanja Hüberli (beach volley) 22,1%

2. Nazionale maschile (hockey) 19,5%

3. Nazionale maschile (calcio) 12,9% 

Sportivo paralimpico dell’anno:

1. Catherine Debrunner (para-atletica) 27,7%

2. Marcel Hug (para-atletica) 15,1%

3. Flurina Rigling (para-ciclismo) 12,6% 

Allenatore dell’anno:

1. Patrick Fischer (hockey) 18,0%

2. Helmut Krug (sci alpino) 13,2%

3. Christoph Dieckmann (beach volley) 12,5% 

MVP dell’anno:

1. Granit Xhaka (calcio) 38,9%

2. Kevin Fiala (hockey) 24,0%

3. Lara Heini (unihockey) 12,4%

I tag di questo articolo