Giudiziaria
Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche un docente della Supsi
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
4 giorni fa
L'Istituto ha sospeso il rapporto professionale con Alessandro Scandurra "fino al termine delle indagini" e "per tutelare la propria immagine".

C'è un altro legame con il Ticino per quanto riguarda l'inchiesta sul "caso urbanistica" di Milano, una possibile speculazione edilizia che avrebbe rimodellato lo skyline della città meneghina negli ultimi anni. Dopo l'architetto ticinese Paolo Colombo, un altro nome legato al nostro Cantone è quello di Alessandro Scandurra. Il motivo? Scandurra, che ricordiamo figura tra i sei indagati per cui la procura di Milano ha chiesto una misura cautelare, è attivo anche come docente presso la Supsi di Mendrisio nel corso di laurea di architettura d'interni, come scrive la Regione. Ed è proprio per questo legame con lo scandalo meneghino che l'Istituto, come spiegato al quotidiano, "in attesa degli esiti dell'inchiesta, ha deciso di sospendere il rapporto professionale con il dipendente". Il tutto "nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza" e per "tutelare l'immagine dell'Istituto".