
I manifestanti facenti parte dei “Convogli della libertà” (che riuniscono “gilets jaunes” e oppositori del presidente Macron) hanno raggiunto nella giornata di oggi gli Champs Élysés. La loro presenza, come riporta franceinfo, ha subito provocato l’intervento delle forze dell’ordine col fine di disperdere i manifestanti. Ad inizio serata, dei manifestanti erano ad ogni modo presenti sul posto in un ambiente che è stato definito “teso”. Anche Le Parisien riporta le testimonianze dei giornalisti sul posto. La situazione non sembra ancora essersi calmata. Se intorno alle 19:20 dei piccoli gruppi di manifestanti si disperdevano progressivamente, dopo le 20 sono stati segnalati numerosi altri dimostranti che inneggiano agli slogan “Macron démission”. La polizia ha fatto uso di gas lacrimogeno, e voci non confermate parlano di un uomo che versa in gravi condizioni di salute sul ciglio della strada.
Le cifre e le rivendicazioni
Secondo le cifre del ministero dell’Interno, quest’oggi più di 32'000 manifestanti hanno sfilato in Francia, nel quadro di 149 dimostrazioni. A Parigi, 4 dimostrazioni hanno mobilizzato circa 7'600 persone. Lo stesso giorno, il ministro dell’Interno Darmanin ha affermato che le forze dell’ordine hanno stilato 337 verbali e messo 54 persone in stato di fermo a Parigi.
Il gruppo di dimostranti si è formato sul modello di quello costituito in Canada, ad Ottawa. La maggior parte delle rivendicazioni ruotano intorno alla vaccinazione contro il Covid-19 e il pass vaccinale, oltre che all’aumento del costo dell’energia e la diminuzione del potere d’acquisto.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata