
Con la famosa "L", si sa, non si possono trasportare passeggeri a bordo del proprio mezzo a due ruote. In due, infatti, si può circolare solo una volta ottenuta la patente. Ma attenzione, perché dalla stagione motociclistica 2025 le cose cambieranno: proprio durante l'esame pratico l'esperto esaminatore sarà a bordo del motoveicolo, come passeggero, per garantire una valutazione più accurata delle capacità di guida dei candidati. A essere toccate sono le categoria A e A35KW, come si legge nella nota del Dipartimento delle istituzioni. Una decisione, viene spiegato, in linea con l’impegno che si è assunta la Sezione della circolazione a favore di una sempre maggiore sicurezza e competenza alla guida.
Una misura per ridurre gli incidenti
La novità, continua il Cantone, viene introdotta per contrastare la recente tendenza all’aumento degli incidenti motociclistici. L'adozione di questa nuova modalità rappresenta un ulteriore passo in avanti per assicurare una formazione pratica di alta qualità e una preparazione ottimale dei futuri motociclisti, aumentandone la consapevolezza sui pericoli reali della guida su strada. "È fondamentale, che i motoveicoli utilizzati per gli esami siano immatricolati con due posti a sedere".