Stabio
Voleva portare 20 tonnellate di pneumatici in Italia: fermato in dogana
Redazione
8 mesi fa
Il carico è stato bloccato ed è stato disposto il suo rientro in Svizzera.

Oltre 20'000 chili di pneumatici su un camion, diretto in Italia. Li hanno scoperti durante un controllo, "di recente", al valico di Stabio gli agenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (Udsc). "La merce avrebbe dovuto essere smaltita in Italia, ma era priva della relativa autorizzazione. Il carico è stato bloccato ed è stato contattato l’Ufficio federale dell’ambiente (Ufam), autorità competente in materia, la quale ha disposto il rientro su suolo svizzero", si legge in un comunicato dell'Udsc.

Senza autorizzazione

Il carico di pneumatici è stato bloccato "dal controllo degli agenti Udsc in quanto priva della relativa autorizzazione necessaria per il trasporto transfrontaliero, come previsto dall’Ufficio federale dell’ambiente (Ufam), competente in materia. L’Udsc ha notificato il trasporto non autorizzato all’Ufam il quale ha disposto che il carico rimanga su suolo svizzero".

Notifica necessaria

La legislazione sui rifiuti "ha lo scopo di garantire che questi vengano consegnati unicamente a imprese di smaltimento idonee. L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (Udsc) e l’Ufficio federale dell’ambiente (Ufam) ne sono responsabili nel traffico transfrontaliero. Quest’ultimo è consentito solo con determinati Stati contraenti. Chi importa o esporta rifiuti deve disporre di un'autorizzazione da presentare al passaggio del confine. Il transito deve essere notificato e autorizzato dall'Ufam".