
Sarà più difficile, per chi vive all'estero, sottrarsi al pagamento delle multe ricevute in Canton Ticino.
Il Cantone ha infatti accolto la richiesta della Città di Lugano di introdurre un nuovo capoverso nell'articolo 145 della Legge organica comunale (LOC) volto a garantire il pagamento delle multe da parte di cittadini residenti all'estero.
Lo scrive il Giornale del Popolo, spiegando che in pratica lo stesso principio adottato per le norme anti burqa, che entreranno in vigore dal 1° luglio, viene così esteso a tutta una serie di altre sanzioni, come quelle per littering, per accattonaggio, per i cani, per rumori molesti, per prostituzione nei luoghi pubblici e via dicendo.
I residenti all'estero che commetteranno un'infrazione in Ticino dovranno quindi fornire una garanzia necessaria a coprire le spese procedurali o in alternativa designare un recapito legale in Svizzera.
"Sono soddisfatto che la nostra impostazione abbia trovato accoglimento presso gli Enti locali" dichiara il sindaco di Lugano, Marco Borradori. "Questo dà un grado di sicurezza maggiore ai Comuni, i quali possono vedere aumentare le possibilità di introitare la multa. Con questa nuova misura, per noi sarà sicuramente più facile incassare le multe che le persone residenti all'estero ricevono sul nostro territorio."
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata