Bellinzona
Visita di cortesia dell’Ambasciatore dell’Uruguay
Cancelleria di Stato
Cancelleria di Stato
Redazione
2 anni fa
L’incontro tra l'ambasciatore e il Consiglio di Stato ticinese ha permesso di affrontare alcuni temi d’attualità e di ricordare la storia dell’emigrazione ticinese verso il Paese sudamericano.

Il Presidente del Consiglio di Stato Raffaele De Rosa ha ricevuto oggi a Palazzo delle Orsoline la visita dell’Ambasciatore dell’Uruguay accreditato a Berna, Alfredo Guillermo Raggio Lafone. Lo comunica il Governo, spiegando che l’incontro ha permesso di affrontare alcuni temi d’attualità e di ricordare la storia dell’emigrazione ticinese verso il Paese sudamericano.

Vari temi d'attualità

L’Ambasciatore dell’Uruguay Alfredo Guillermo Raggio Lafone – accompagnato dalla consigliera diplomatica Estela Queirolo de Tealdi – è stato accolto a Palazzo delle Orsoline dal Presidente del Consiglio di Stato Raffaele De Rosa e dal Cancelliere dello Stato Arnoldo Coduri. L’incontro ha consentito una cordiale discussione su vari temi d’attualità, durante la quale sono state menzionate le peculiarità del Canton Ticino nel contesto della Confederazione ed è stata rievocata la storia dell’emigrazione ticinese verso le Americhe. A testimonianza del forte legame fra i due territori, è stato in particolare ricordato che, nel mese di aprile del 2012, una delegazione del Consiglio di Stato ticinese aveva partecipato ai festeggiamenti per i 150 anni dalla fondazione della Città di Nueva Helvecia. Il 5 ottobre 2016, il Governo aveva poi ricevuto ufficialmente a Palazzo delle Orsoline Maria de Lima, sindaca della località fondata da agricoltori svizzeri nel 1862.