
Forti temporali hanno bagnato il Ticino per tutta la notte. MeteoSvizzera ha diramato allerte di grado 3 per Locarnese, Alta Vallemaggia, Verzasca, Bellinzonese, Blenio, Leventina, Riviera, Alto Moesano, Basso Moesano e Luganese. È stato inoltre lanciato l’allarme per temporali di intensitá rossa.
Disagi alla circolazione
A causa della caduta di alberi, si circola con difficoltà sulla strada tra Orselina e Brione. La strada delle Centovalli, precedentemente chiusa tra Intragna e Camedo, è stata riaperta poco prima delle 8. Inoltre, la Polizia cantonale ha comunicato la chiusura del passo della Novena a causa di alcuni smottamenti. La strada ora è aperta.
Venti (quasi) da record
A Locarno Monti è stata registrata la seconda raffica di vento da temporale più forte dal 1981, anno di inizio delle misurazioni. Sempre a Locarno, secondo MeteoNews, sono caduti 21 millimetri di pioggia in dieci minuti. Sono stati segnalati danni soprattuto a Losone e in Valle Maggia. A Cardada è anche saltata la corrente.
I pompieri di Locarno riferiscono che questa notte, a partire circa da mezzanotte e mezza, sono giunte una quindicina di richieste di soccorso, legate ad allagamenti e alla caduta di piante. Allarmato il picchetto con un gruppo di rinforzo per un totale di 15 militi, i lavori sono terminati all’incirca alle 4.30.
Disagi anche nel resto del paese
Non solo Ticino. Violenti temporali si sono abbattuti anche sul Giura, sull’Oberland bernese, e sulla Svizzera orientale. Finora non si registrano danni rilevanti. In alcune regioni le precipitazioni sono state molto intense. A causa delle forti piogge, un torrente ha rotto gli argini nel canton Svitto: la strada principale tra Pfäffikon e Freienbach è chiusa al traffico, indica la polizia cantonale. A Burgdorf (BE) sono caduti chicchi di grandine dal diametro di 5 cm, ha riferito Srf Meteo. Sono state segnalate grandinate anche nel Canton Giura e a Basilea Città. I temporali hanno preceduto un fronte freddo, che continuerà ad attraversare la Svizzera oggi, portando a un calo netto delle temperature nel Paese. Sono previsti altri forti temporali, soprattutto sul versante meridionale delle Alpi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata