
Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha deciso che sarà ancora la Città a gestire Villa Heleneum. Come ricorderete, lo scorso mese di maggio la Città aveva pubblicato un invito a manifestare interesse (Call for expression of interest) per verificare l’interesse di possibili candidati a partecipare a un concorso per la locazione di Villa Heleneum. Ai partecipanti è stato richiesto di indicare destinazione, canone annuo e piano finanziario di massima. Le proposte ricevute non si sono purtroppo rivelate sufficientemente strutturate e concrete e la Città ha quindi deciso di non indire subito un concorso pubblico e di continuare a occuparsi direttamente della gestione della storica dimora di Castagnola.
La storica residenza affacciata sul Ceresio, edificata nel 1930-34 dall’architetto tedesco Hugo Dunkel in stile neoclassico, attorniata da un parco pubblico realizzato in tardo stile Liberty, continuerà a essere una destinazione per eventi.
Il Municipio ha spiegato che l’invito a manifestare interesse promosso quest’estate sui media locali e su diversi portali e magazine nazionali di promozione turistica ha avuto un esito poco soddisfacente. "La tipologia dell’offerta pervenuta è stata considerata dal Municipio poco in linea con l’obiettivo di valorizzazione auspicato".
"L’Esecutivo ha dunque risolto di confermare l'attuale utilizzo della villa, evidenziando la necessità di sviluppare una strategia di promozione dello stabile, che verrà dunque inserito nel circuito di ville storiche che Lugano può vantare - prosegue la nota stampa dell'Esecutivo - Oltre alla bellezza di Villa Heleneum, infatti, la Città può offrire il prestigio di Villa Ciani e la storicità dell’Ex-Asilo Ciani, luoghi caratterizzati da particolarità tanto diverse tra loro da essere complementari e adatti a tipologie di pubblico differenziato".
"Con una gestione unica e uniformata delle ville, la Città potrà definire una chiara linea strategica e operativa e garantire un piano di promozione coerente. Villa Heleneum resterà quindi a disposizione della Città di Lugano come sede di rappresentanza per importanti eventi pubblici e privati", conclude il Municipio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata