
La partenza di Ermidio Rezzonico in piazzetta San Carlo presto verrà rimpiazzata con l’arrivo di un prestigioso gruppo orologiero italiano già attivo a Lugano.
“È la chiara dimostrazione che via Nassa è ancora attrattiva”, ha commentato ai microfoni di Teleticino il presidente dell'Associazione Via Nassa Mario Tamborini. “Un segnale di fiducia importante in un momento delicato per il commercio Luganese”
Natale è infatti alle porte, l’associazione potrà quindi annunciare l’arrivo del nuovo marchio, magari decorando le vetrine di piazzetta San Carlo oggi vuote e poco decorose per tutta la via.
Ma si sa, per il rilancio di via Nassa fondamentale è la questione degli affitti, soprattutto quando gli affari vanno a rilento. In passato via Nassa ha conosciuto una vera esplosione dei prezzi: tra il 2000 e il 2008 si pagavano fino a 4'000 franchi di affitto al metro quadrato. Ciò vuol dire che per un negozio di 50 metri quadrati, l’affitto annuo ammontava a 200'000 franchi.
Oggi la situazione, spiega Tamborini, è leggermente migliorata: “Oggi gli affitti sono molto altalenanti, variano da un minimo di 2'000 fino a 3'000 franchi al metro quadro l’anno. Comunque molto alti".
Tutti i dettagli nel servizio di TeleTicino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata