
L’indirizzo è vicolo Antico 2 a Vezia. E proprio in quest’antica casa del borgo che è nato un progetto unico in Ticino. Quello di una casa comune per una comunione d’intenti. Cinque associazioni attive su fronti diversi e con modalità ed obiettivi differenti ma con un progetto comune, ovvero il benessere della famiglia e della società, radunate sotto lo stesso tetto. Non solo per motivi pratici ed economici - diminuire le spese, condividere aree comuni e orari di apertura, - ma con l’intento di creare pure delle sinergie. Offrire ad istituzioni ed utenti un vero e proprio polo sociale. Nello stabile trovano dunque spazio l’associazione luganese famiglie diurne, che offre la possibilità ai genitori di conciliare gli impegni professionali con la cura dei propri figli, l’associazione ticinese delle famiglie affidatarie, attiva nel delicato settore dell’affido, Fourchette Verte Ticino, nata per promuovere un’alimentazione sana ed equilibrata contro il rischio di malattie cronico-degenerative, Opera Prima, che sostiene il collocamento di donne straniere o a rischio di emarginazione, e infine la Conferenza cantonale genitori. Associazione mantello che riunisce gruppi di genitori, assemblee ed enti che proprio oggi è stata investita di un importante ruolo attraverso una convenzione di cooperazione con la Federazione svizzera per la formazione dei genitori.[email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata