Ticino
Versati 10 milioni per il Palacinema
Redazione
10 anni fa
La Fondazione Stella Chiara ha proceduto in questi giorni a stanziare il suo contributo alla Città di Locarno

Come pattuito con la Città di Locarno – segnatamente col suo Sindaco Carla Speziali – la Fondazione Stella Chiara – presieduta da Martin Hellstern – ha proceduto in questi giorni al versamento della somma di 10 milioni di franchi stanziati a favore della realizzazione del Palazzo del Cinema.

Grazie a questo accordo multimilionario, siglato nel marzo del 2012, il progetto di Palazzo del Cinema aveva potuto riprendere il dovuto vigore. Infatti, gli studi elaborati fino a quel momento per mettere in cantiere l’opera si erano bruscamente arenati, soprattutto a seguito delle difficoltà incontrate nel reperire i capitali necessari per il finanziamento dell’operazione. Un dato di fatto in particolare legato al fallimento del progetto di aggregazione dei Comuni di Sponda sinistra della Maggia. Il siluramento del progetto aggregativo, bocciato in votazione popolare, aveva di conseguenza determinato l’annullamento del contributo aggregativo cantonale. Contributo che prevedeva lo stanziamento di una ventina di milioni di franchi da potenzialmente destinare alla realizzazione di opere regionali.

L’avvenuto versamento dei 10 milioni di franchi da parte della Fondazione Stella Chiara permette quindi ora di aggiungere una tessera fondamentale al mosaico dei finanziamenti per la realizzazione del Palazzo del Cinema. Finanziamenti che – considerando anche i contributi già stanziati dal Cantone, dai Comuni, dal Settore turistico-culturale e da sponsor e privati – consentono di garantire per questa importante opera di valenza regionale una copertura completa dei costi di realizzazione (complessivamente circa 33, 6 milioni di franchi, dai quali sarà verosimilmente deducibile un recupero dell’IVA per un importo di oltre 2 milioni di franchi).

Per marcare in modo significativo la riconoscenza verso la Fondazione Stella Chiara per il prezioso apporto dato al progetto di Palazzo del Cinema, il suo presidente Martin Hellstern sarà accolto giovedì 4 dicembre a Palazzo Marcacci dalla presidente della PalaCinema Locarno SA Carla Speziali e dal direttore della Società Michele Dedini. Un incontro che permetterà di formulare a Martin Hellstern i dovuti ringraziamenti a nome non solo della Città di Locarno, ma dell’intera regione per il contributo dato alla realizzazione di questa importante opera che consentirà di dar vita al polo dell’audiovisivo nel Locarnese, permettendo nel contempo di dare una sede stabile e definitiva al Festival del film.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata