
Parco Maraini di Lugano è ufficialmente passata nelle mani del gruppo immobiliare Artisa, che oggi ha finalizzato le trattattive per l'acquisizione del fondo, degli immobili e delle attività gestionali della residenza per anziani.
Il gruppo immobiliare, riferisce La Regione, prevede importanti lavori di ristrutturazione nel corso del 2017 per la casa anziani, presente all'interno di Parco Maraini (Casa Dorata), tra cui la messa a norma degli impianti tecnici e delle amere di cura. Lavori che permetteranno di aumentare il numero di posti letto, che passeranno da 53 a 83 unità. La struttura disporrà anche di un centro medico.
La gestione della casa anziani è stata affidata al Gruppo Tertianum, che dirige già altre quattro strutture in Ticino (le Residenze Al Lido di Locarno, Al Parco di Muralto e il Centro per la terza età La Turrita di Bellinzona), mentre la caffetteria, il bistro e la cucina di produzione saranno gestite da Pro Senectute Ticino. Per garantire la continuità delle cure, il Gruppo Tertianum ha ripreso tutte le collaboratrici e i collaboratori, così come direzione e quadri della casa per anziani.
Per quanto riguarda gli altri edifici sul sedime del parco (Casa Belinda e Casa Collina) il gruppo Artisa prevede di abbandonare il concetto di servizio alberghiero classico, concentrandosi su quello di residenza e proprietà privata. Entrambe le strutture verranno ammodernate e ristrutturate, in modo da offrire soluzioni abitative tradizionali in locazione e appartamenti ammobiliati per periodi relativamente brevi, pensati per i target business, accademico, dei congressi e degli eventi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata