
Il vandalismo che colpisce beni immobili pubblici e privati a Lugano preoccupa la consigliera comunale de La Sinistra Silvia Barzaghi, che ha inoltrato un’interrogazione al Municipio per avere un quadro generale su questo fenomeno. In particolare, in un periodo in cui occorre risparmiare, “sembra importante tenere sotto controllo e prevenire quanto più possibile il fenomeno del vandalismo a Lugano”, si legge nel documento.
Le domande
Per quanto riguarda i beni cittadini, Barzaghi chiede all’Esecutivo quali sono stati, nel 2024/25, gli atti vandalici maggiori che hanno colpito immobili della Città, a quanto ammontano i danni di tali atti e se il Municipio viene sempre informato dei danneggiamenti subìti dal patrimonio cittadino per questi eventi. Non solo: si chiede anche quale procedura ha seguito la Città dopo la costatazione dei vari danni subìti. “Vengono attivati polizia e servizi sociali di prossimità? Viene fatta denuncia al ministero pubblico? Sono introdotte videosorveglianze puntuali?”
"La procedura ha un effetto deterrente?"
Non finisce qui. Barzaghi vuole anche sapere se il Municipio ritiene che la procedura della Città abbia un effetto deterrente per evitare l’ampliamento della piaga del vandalismo. Infine, si chiede all’Esecutivo se dispone di dati relativi agli atti vandalici che hanno colpito beni di altri enti e di privati a Lugano per l’anno 2024.