
L’approvazione del vaccino contro il Covid per i bambini tra 5 e 11 anni da parte dell’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) potrebbe essere imminente, con il comitato di esperti che si riunisce oggi per valutare questa possibilità. Una decisione che potrebbe influire anche sulle valutazioni di Swissmedic. Sia Moderna che Pfizer hanno inoltrato una richiesta di omologazione in tal senso presso l’istituto svizzero per gli agenti terapeutici. Per fare un quadro della situazione, i colleghi di Ticinonews hanno interpellato Alessandro Ceschi, primario e direttore medico dell’Istituto scienze farmacologiche EOC nonché esperto esterno di Swissmedic, il quale non ha escluso questo scenario anche per la Svizzera. “Finora solo gli Stati Uniti hanno approvato l’utilizzo del vaccino per questa fascia d’età e lo hanno raccomandato. Una presa di decisione dell’EMA avrà sicuramente qualche effetto sulla valutazione da parte di Swissmedic”, spiega il medico.
A titolo personale Ceschi ha esposto gli elementi che depongono a favore di una vaccinazione anche dei bambini. “Per i bambini il beneficio individuale è inferiore rispetto a una persona anziana con patologie preesistenti. Va comunque riconosciuto che esistono dei bambini che hanno delle patologie soggiacenti, che li predispongono a decorsi gravi della malattia. Inoltre anche bambini senza patologie soggiacenti possono sviluppare dei decorsi severi della malattia, come la sindrome infiammatoria multisistemica”. Altro tema evocato dal medico sono gli strascichi che la malattia lascia, il cosiddetto long-Covid, in diversi giovani, tra cui anche bambini. Non da ultimo va considerata la situazione epidemiologica attuale, con la ripartenza della nuova ondata che sta investendo anche la Svizzera.
Elementi, come detto, che depongono a favore di una vaccinazione anche dei bambini. “Dall’altro lato bisogna essere certi che il profilo di sicurezza sia adeguato. Per questo è importante avere una valutazione attenta da parte delle autorità”, conclude Ceschi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata