Ticino
Vacanza coi bambini? “Prenotate il tampone”
Redazione
4 anni fa
Per andare in Italia sarà necessario il tampone anche a partire dai due anni, molti si sono già informati presso i pediatri che consigliano di prenotare

Per andare in vacanza in Italia, almeno inizialmente, sarà indispensabile un tampone recente per chiunque abbia più di due anni. Se per gli adulti questo passaggio è piuttosto automatico, l’Italia infatti accetta il test rapido fatto in farmacia, per i bambini sarà meno evidente. Infatti, in Ticino le farmacie rimandano al pediatra questo compito. Ecco quindi che negli studi dei pediatri del cantone i telefoni hanno iniziato a squillare. “Questa settimana, da quando la cosa è chiara, abbiamo già ricevuto diverse telefonate da famiglie che finalmente potevano programmare le vacanze e hanno prenotato il tampone per i loro figli”, ha spiegato a Teleticino Giacomo Nobile, presidente dell’Associazione pediatri della Svizzera italiana.

Quali test?
I test possibili sono i medesimi previsti per gli adulti, quello rapido e quello Pcr. In quest’ultimo caso, è possibile per i più piccoli fare anche quello salivare, meno invasivo rispetto al tampone naso-faringeo (necessario per gli altri esami): “Il test salivare, comunque, presuppone che riesca a sputare nel bicchierino una certa quantità di saliva e questo non è sempre possibile”, spiega Nobile, “nella mia esperienza questo è possibile dai quattro-cinque anni”. Il risultato è disponibile in genere dopo 24 ore ed è abbastanza caro. Mentre per il test rapido, con il classico tampone, una volta alla settimana è la collettività a coprire le spese.

Traffico il venerdì
Se i telefoni hanno già iniziato a squillare, il presidente dei pediatri prevede che ci sarà molta richiesta. “Penso che i venerdì delle settimane estive saranno abbastanza carichi, ci sarà diversa gente che vorrà venire a fare i tamponi. Chiaramente bisognerà organizzarsi bene e se non sarà possibile dovremo dire anche noi pediatri che non è possibile”, spiega. Il consiglio, quindi, è di pensarci con un certo anticipo. “Chiaramente in estate anche il lavoro del pediatra non da in alta stagione, però effettivamente prenotare è sempre una buona cosa”, consiglia Nobile.

Il vaccino per i più piccoli
Se per gli adulti, da quando sarà disponibile il certificato Covid, sarà possibile anche dimostrare di essere vaccinati o di aver già fatto la malattia, per i bambini non è ancora il momento. Infatti il vaccino, in Svizzera, non è ancora autorizzato sotto i sedici anni. “È possibile che dall’autunno prossimo sarà possibile effettuare il vaccino a partire dai 12 anni, ma le procedure sono ancora in corso”, spiega Nobile.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata