
Il gruppo che sostiene il referendum contro la Variante di Piano Regolatore di Vacallo si è costituito ed è formato da: Monika Chistolini (prima firmataria e coordinatrice), Andrea Guglielmetti (coordinatore), Piermario Bernaschina (presidente onorario SAV), Simona Donnini Giamboni, Davide Durante, Fernanda Laffranchi (ex Municipale di Vacallo), Edo Pellegrini (già presidente del Consiglio Comunale), Gilberto Zanetta, Vivianne Camponovo e Giovanni Camponovo.
I promotori del referendum si oppongono alla variante di PR che consentirà l'edificazione di un nuovo quartiere al posto del campo sportivo, costituito da un ostello da 50 posti letto, due palestre, spazi commerciali e di servizio, una casa anziani medicalizzata, un asilo nido, una fattoria didattica, una nuova piazza, percorsi ciclopedonali e, in zona cimitero, due aree di parcheggio su due livelli per 134 posti auto.
I referendisti risponderanno alle domande del pubblico durante la serata dibattito prevista per lunedì 15 ottobre alle ore 20.30 presso l'aula magna della scuola elementare. Nei prossimi giorni verrà pure distribuito alla popolazione un volantino con le motivazioni per cui il gruppo chiede di votare No alla variante di PR il prossimo 25 novembre.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata