Ticino
USI e SUPSI, gli atenei con più studenti stranieri
USI e SUPSI, gli atenei con più studenti stranieri
USI e SUPSI, gli atenei con più studenti stranieri
Redazione
8 anni fa
Dal 2000 in tutta Svizzera è raddoppiato il numero degli iscritti. A Lugano solo un quarto di svizzeri

Il numero di studenti delle scuole universitarie elvetiche è raddoppiato dal 2000 a oggi. A rivelarlo, i dati raccolti dall'Ufficio federale di statistica, secondo cui dai 121'810 studenti di inizio secolo, si è ora passati a 244'104.

A contribuire notevolmente a questo incremento sono stati lo sviluppo delle scuole universitarie professionali (SUP) e la creazione delle alte scuole pedagogiche (ASP). Nel corso di questi ultimi anni è aumentata anche la percentuale di donne e di studenti stranieri, in particolare di quelli scolarizzati all’estero. Ad avere più iscritti sono soprattutto le università e i politecnici (UNI), che accolgono più studenti di tutte le altre scuole universitarie.

Nell’insieme, le donne che studiano sono più numerose degli uomini, ma diversamente ripartite secondo i tipi di scuole universitarie. Un picco della quota femminile si registra in particolare tra le alte scuole pedagogiche, dove le donne rappresentano il 73.1% degli iscritti. Per quanto riguarda invece gli stranieri, la percentuale più alta si riscontra nelle università (30.3%).

Le università ticinesi

Proprio in tema di stranieri, l'USI e la SUPSI registrano i dati percentuali più alti di tutto il paese. In entrambi gli atenei infatti il numero di studenti stranieri scolarizzati all'estero o in Svizzera è superiore alle quote registrate nelle università degli altri cantoni. Gli studenti elvetici all'USI rappresentano solo poco più di un quarto del totale degli iscritti.

Guarda nella GALLERY tutti grafici e ulteriori dati 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata