Ticino
Uscire in barca sui nostri laghi? Ecco le regole da seguire
Samuele Quadri
2 giorni fa
Per combattare le alte temperature estive, l'uscita in barca con amici è un metodo efficace per rinfrescarsi. Imbarcazioni private o a noleggio, le regole da seguire sul Ceresio o sul Verbano sono chiare. Ecco quali sono le normative principali da seguire.

L’estate fa rima con bagno al lago e se una persona non vuole stare sulle rive del Ceresio o del Verbano, ha la possibilità di navigare sulle acque ticinesi in barca. Tra i noleggiatori del lago di Lugano c’è l’Oasis Noleggio Barche di Caslano. Il responsabile Simone Bellezza ci spiega chi può avere il permesso di prendere temporaneamente un’imbarcazione: "Chiediamo di firmare un contratto con le regole principali. Si possono guidare senza patente nautica i motori fino a 8 cavalli". Regola confermata anche da sergente maggiore capo della polizia lacuale Marcel Luraschi

Memorandum della Polizia lacuale

"In cantone Ticino è ammessa la navigazione sui laghi Ceresio e Verbano. Tutti gli altri laghi (bacini) artificiali o naturali (alpini) sono vietati", ricorda sempre Luraschi. Non ci sono, invece, limiti di potenza massima dell’imbarcazione e nemmeno di dimensione. La polizia aggiunge poi: "A chi possiede una barca sportiva da diporto, è imposto il collaudo ogni tre anni e ogni due per i natanti da noleggio, trasporto persone o merci". "Non è inoltre possibile, -ricorda Luraschi- attraccare ovunque. All’infuori dei luoghi di stazionamento ufficiali, non si può ancorare nelle zone protette e/o delimitate da boe gialle, a meno di 25 metri da canneti e giunchee, sulla rotta dei battelli di linea e all’ingresso/uscita dei porti".

Altre regole in acqua

Al noleggio barche, poi, i responsabili sensibilizzano con le regole principali da seguire in acqua: "Noi spieghiamo che si devono tenere 50 metri dalle altre barche, di dare la precedenza ai battelli e barche a vela", ci spiega Bellezza. "Quando si vuole fare il bagno, si deve spegnere il motore e un adulto deve rimanere sulla barca. Una delle regole principali è che bisogna navigare a 150 metri dalla riva".

Si può bere in barca?

Come per i conducenti delle automobili, anche quelli della barca devono sottostare alle regole classiche sulla guida in stato d’ebbrezza. 0,5 di tasso alcolemico per tutti, mentre per quanto riguarda il traporto professionale di persone il valore scende a 0,0.