Ticino
Urina sul muro di un parcheggio, riceve maxi multa...
Urina sul muro di un parcheggio, riceve maxi multa...
Urina sul muro di un parcheggio, riceve maxi multa...
Redazione
6 anni fa
Sono costati decisamente cari i bisogni fisiologici di un luganese: "Ma il bagno era guasto, non resistevo più"

Una vicenda decisamente singolare e costosa quella che ha coinvolto un luganese. L'uomo stava andando a prendere la sua auto in un posteggio privato di Lugano in piena notte, quando ha scoperto che la macchinetta del posteggio non accettava banconote da 50 franchi, l'unica a sua disposizione, né leggeva la sua Postcard. A quel punto si è messo alla ricerca di un modo con cui "smezzare" la banconota per riuscire a pagare il posteggio.

Dopo una ventina di minuti, dove è finalmente riuscito a ottenere dei tagli più piccoli, l'uomo è corso per andare al parcheggio. Anche perché nel frattempo stavano subentrando dei bisogni fisiologici e voleva quindi usufruire del bagno del posteggio. Peccato solo che il bagno era fuori servizio, costringendo il protagonista della vicenda a mettersi in un angolino del parcheggio, che vista l'ora era totalmente vuoto, per espletare i propri bisogni.

A quel punto però si è accorto che dei fari stavano puntando su di lui mentre stava orinando e, una volta presa la macchina, ha notato che il custode o chi per esso stava fotografando la targa della sua auto. Dopo un paio di mesi la sorpresa: una fattura di 100 franchi. 30 di multa e 70 per "danni materiali".

"E' davvero incredibile - racconta il lettore - posso ancora capire la sanzione, ma i 70 franchi di danni materiali davvero no! Era urina, mica acido solforico! Cosa sarà costato levarla via? Probabilmente non più di una passata d'acqua. Fermo restando che, se sono arrivato a quel punto, è perché il loro bagno era guasto e perché per qualche assurdo motivo non accettavano né banconote da 50 né la mia carta. Io avrò sbagliato, ma con quello che costa quel posteggio il minimo che possano fare è fornire un servizio adeguato ai clienti".

Nel frattempo, l'uomo ha annunciato di fare ricorso contro la fattura. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata