
Due giorni con un fitto programma di discussioni e incontri. Ecco una breve panoramica dei principali appuntamenti dell’Ukraine Recovery Conference (URC2022), in programma oggi, lunedì 4 luglio, e domani.
Lunedì 4 luglio
L’arrivo ufficiale delle delegazioni è previsto dalle 11.00, con Ignazio Cassis che darà il benvenuto a Villa Ciani, assieme al primo ministro ucraino Denys Shmyhal. A mezzogiorno è prevista una foto di gruppo, mentre l’inizio vero e proprio della conferenza sarà alle 13.30 presso il Palazzo dei Congressi. A fare gli onori di casa sempre Cassis, che darà il benvenuto ai partecipanti e
aprirà formalmente la conferenza. Seguirà il discorso del presidente Volodymyr Zelensky, che si collegherà via video da Kiev per presentare l’attuale situazione in Ucraina e illustrare gli auspici per questa conferenza.
Alle 14.00 prenderà la parola la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, assieme al primo ministro della Repubblica Ceca Petr Fiala. In seguito il primo ministro dell’Ucraina Denys Shmyhal presenterà la bozza del piano per la ripresa e lo sviluppo dell’Ucraina “United24”.
Dalle 16.00 sono previste sessioni dedicate alle cinque aree di intervento principali per la ricostruzione dell’Ucraina: economia, società, digitalizzazione, infrastrutture e ambiente. La consigliera federale Simonetta Sommaruga parteciperà alle riunioni riguardanti le infrastrutture assieme al ministro ucraino dei trasporti Oleksandr Kubrakov.
In serata si apre il programma culturale. Alle 20.30 è previsto un concerto di musica classica al Lac con il pianista Oleksiy Botvinov e l’Orchestra della Svizzera Italiana. Un altro concerto è previsto in Piazza Manzoni, durante il quale si esibiranno il gruppo folk “Dakhabrakha” (ore 21) e il dj ucraino Rustam Babaev.
Martedì 5 luglio
La seconda giornata della conferenza riprenderà alle 08.30 del mattino. I ministri e le organizzazioni internazionali avranno l’opportunità di presentare la loro visione sugli argomenti esposti la giornata precedente in relazione al piano e al processo di ricostruzione dell’Ucraina. Dalle 10.40 è prevista la stesura del documento “Dichiarazione di Lugano”, che includerà i principi guida per il processo di ricostruzione del paese.
Sul mezzogiorno Cassis e Shmyhal terranno una conferenza stampa per fare il punto sulle conclusioni della conferenza. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.00, si apriranno sessioni dedicate a temi economici, in cui rappresentanti del settore privato potranno scoprire come essere coinvolti in progetti per la ricostruzione, mentre i rappresentanti politici potranno identificare potenziali partner. Tra gli argomenti in discussione, l’agricoltura, i trasporti, l’indipendenza energetica e l’industria IT. La conclusione dell’URC è prevista verso le 16.45.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata