Ticino
Unia: ecco i primi nomi della blacklist
Redazione
11 anni fa
Dalla Eaglesky di Chiasso, alla Gipienne di Stabio. Ecco le ditte che secondo il sindacato praticherebbero abusi salariali in Ticino

È attivo da stamattina denunciamoli.ch, il sito lanciato dal sindacato UNIA per denunciare gli abusi salariali in Ticino. Una blacklist che promette di sicuro di far discutere, visto che sul portale web si possono già consultare alcuni nomi di aziende.

Secondo il sindacato, sarebbero queste alcune delle ditte che praticano abusi salariali nel mondo del lavoro: 

Primo della lista il Florida Beauty Center Sa di Vezia, in cui sembrerebbe che vengano versate paghe mensili tra i 2300 e 2500 franchi. Gli apprendisti prenderebbero secondo UNIA 500 franchi lordi il primo anno. 

Eaglesky Limited, succursale di Chiasso ma con sede madre a Cipro, dedita alla produzione e commercializzazione d’imbarcazioni e di prodotti del settore nautico e affini, in un anno avrebbe stipulato un contratto di lavoro con un salario annuo lordo di 22’100 franchi, ossia 1'500 / 1'700 franchi lordi al mese. 

La Uniral SA, con sede a Pambio-Noranco, che compra e vende gelati, da contratto pagherebbe 1125 franchi lordi al netto mensile. 

Poi ci sarebbe la Mes di Stabio, fondata nel 1976. Prima dell'introduzione del Contratto Normale di Lavoro il 1. gennaio 2014, secondo il sindacato la paga base stabilita era di 14.58 franchi per i cosidetti "operai B",  mentre17.32 franchi per gli "operai A". La ditta non ha mai brillato per condizioni di lavoro particolarmente d'avanguardia, scrive il sindacato, ma i problemi quando nel 2010 c'è stato un cambio di gestione e si è registrato un saldo negativo, con il conseguente congelamento della 13esima mensilità. 

Mentre la NoloService SAGL, con base operativa a S. Antonino, prevede un contratto in cui il lavoratore riceverebbe un salario mensile lordo di 1300 franchi per 13 mensilità. Finito il periodo di prova (3 mesi) il salario cala a 1000 franchi lordi. 

Presso la Gipienne SA di Stabio, che gestisce merci per conto terzi, nei primi 3 mesi di prova i dipendenti sarebbero assunti con un salario di 1800 franchi lordi, per poi passare, se sono donne a 2100 lordi mensili, e se uomini, 2400 franchi lordi mensili. 

Presso la 360 Medya di Chiasso, che costruisce siti web, le paghe mensili si aggirerebbero, sempre secondo il sindacato, attorno ai 1889 franchi lordi per 12 mensilità. 

La S'MCE Group, operativa a Bioggio, specializzata nel marketing e communicazione, il dipendente, che lavori 20 o 40 ore alla settimana secondo UNIA non ha importanza, visto che il salario fisso è di 1000 franchi al mese. 

Queste come detto sono solo alcune delle ditte che secondo il sindacato praticherebbero abusi salariali.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata