
La Rotonda di Locarno avrà un nuovo volto. Il Municipio ha individuato la settimana scorsa il progetto adatto per la riqualificazione dello spazio in Piazza Castello e ieri lo ha presentato al pubblico. Si tratta del “giardino per la città” dello studio Batker Pedrazzini che ha saputo valorizzare al meglio gli 8’300m quadri della Rotonda. La contitolare dello studio Marina Pedrazzini è soddisfatta: “Per noi la Rotonda ha un grandissimo valore architettonico. Ha una centralità molto interessante per la città. Oggi è visto come un luogo un po’ marginale, più di passaggio che di sosta. Noi volevamo dare una risposta sia ai temi di sostenibilità, ma anche ridare uno spazio pubblico di qualità alla città di Locarno”.
Un chiosco e l'elemento acqua
Una nuova Rotonda dall’alto valore sociale che intende dare a tutta la cittadinanza uno spazio pubblico verde e con attività per tutte le età: da uno skatepark a un chiosco: “In questi 1'000 metri quadri che abbiamo a disposizione di vuoto diventa quasi una sorta di piazza urbana”, ci spiega sempre Pedrazzini. “Abbiamo collocato in maniera strategica un chiosco coperto grazie ad una tensostruttura che offrirà degli spazi d’ombra ai cittadini e ai fruitori. Desidereremmo che rimanga aperto tutto l’anno e che non sia solo di supporto durante gli eventi. Abbiamo deciso anche di dedicare un luogo agli adolescenti con uno skatepark e un campo da basket. Abbiamo poi delle zone dedicate più ai bambini con un aree giochi attrezzata. Ci sono poi delle zone dove volersi fermare, ad esempio, per leggere un libro”. Lo spazio avrà a disposizione anche l’elemento acqua con una fontana, uno specchio e un nebulizzatore.