Ticino
Una pesca mai vista fa felice il Ticino
Una pesca mai vista fa felice il Ticino
Una pesca mai vista fa felice il Ticino
Redazione
8 anni fa
Svizzera 4. ai Mondiali belgi: Francesco Pervangher e Aaron Ferretti raccontano le proprie emozioni

"Sono ancora emozionato, questo è un risultato mai visto in Svizzera": Francesco Pervangher, 43enne nazionale rossocrociato di pesca al colpo, commenta così il 4. rango della Svizzera alla 64. edizione dei Mondiali, che si sono svolti questo weekend in Belgio.

Il ticinese prosegue nelle sue dichiarazioni a caldo: "Ci sono stati superiori solo belgi, inglesi e francesi e le nazionali in gara erano ben 38. Insomma, sul Canale di Bruxelles-Charleroi siamo stati proprio strepitosi!".

Pervangher, che è anche "fornitore" delle foto celebrative qui allegate e attivo su Facebook con tanto di classifiche, non è però stato... schierato. È lui a spiegare il perché e a introdurre così il secondo ticinese impegnato con la delegazione rossocrociata: "Ho fatto da riserva perché squadra che vince non si tocca e noi abbiamo cominciato forte già sabato. Eravamo due romandi, due svizzero-tedeschi e due ticinesi, io e Aaron Ferretti. Lui ha ottenuto due primi piazzamenti di settore, un risultato che gli sarebbe valso un bronzo, se non un argento o un oro ma, visto che anche gli avversari hanno fatto altrettanto, Aaron è stato penalizzato dal peso del suo pescato. È comunque il 4. migliore al mondo nella pesca al colpo!".

Svizzera 4. al mondo come nazionale e Aaron Ferretti (nella foto) 4. individuale. Quest'ultimo però non è esattamente felicissimo: "Ottenere un risultato simile a 23 anni e non salire sul podio solo per 1/2 chilo mi rammarica un po'. La soddisfazione è comunque tanta. Ho dato tutto e sono stato sfortunato. Comunque in Svizzera non sono tanti a poter vantare 2 successi in gare mondiali di pesca al colpo".

Chiusura ancora con Pervangher che celebra il compagno: "Si è cimentato con la pesca di gardons, che ci sono anche nel nostro Ceresio, di ghiozzi e di bremes e ha primeggiato in una specialità difficile e molto tecnica".

CaSco

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata