
Prendono avvio oggi i lavori di completa ristrutturazione dello stabile di via Pretorio 15 che ospita le attività di Migros Ticino a Lugano. I lavori, che prevedono un radicale rinnovo esterno e interno dello stabile, verranno realizzati su un periodo di 3 anni, a tappe, piano per piano, per limitare il più possibile i disagi alla clientela, e si concluderanno nel corso della seconda metà del 2017, quando anche l’offerta del centro si presenterà in forma rinnovata. L’investimento totale è di oltre 40 milioni di franchi, suddivisi tra Migros Ticino e il proprietario dello stabile, Verintra SA.
Al termine dei lavori, l’offerta del centro, prevalentemente a vocazione commerciale, si presenterà in una forma ridefinita e saranno proposti anche assortimenti nei settori tessili, cosmetica, casalinghi, fai da te, Melectronics e SportXX, che affiancheranno il supermercato e la ristorazione, le cui attività si concentrano al piano terra, con un ampliamento delle proposte presso lo snack De Gustibus. Anche la sede della Scuola Club - fino alla prossima estate ubicata provvisoriamente al numero 13 della stessa via - troverà nuovamente spazio al quarto piano, mentre nel corso dell’autunno 2015 verrà inaugurato un centro Activ Fitness, nuovo settore di attività di Migros Ticino. A completare l’offerta tre inquilini attivi nel settore tessile e degli accessori. I parcheggi saranno mantenuti.
La progettazione dei lavori è opera di un team di specialisti condotto dal progettista generale studio di architettura Buletti Fumagalli e associati di Lugano. Vista la complessità, l’esecuzione dei lavori è invece stata appaltata all’impresa generale Implenia Svizzera SA di Lugano, che coinvolgerà per la grande maggioranza aziende e artigiani attivi in Ticino. Con la ristrutturazione saranno migliorati la funzionalità, la mobilità interna, l’estetica e gli aspetti energetici: il materiale isolante e le installazioni tecniche saranno di nuova tecnologia, ciò che consentirà di ridurre il consumo annuo di energia elettrica del 30% e di circa 160 mila litri di gasolio. Un importante utilizzo di vetrate isolanti permetterà inoltre di beneficiare della luce naturale.
Migros Ticino prosegue così il programma di ammodernamento ed espansione della sua rete di vendita e conferma la volontà di essere presente su tutto il territorio del Cantone - centri e quartieri cittadini, periferie e centri commerciali - con strutture che si adattano alle differenti necessità espresse dalla sua clientela.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata